Straordinaria Giornata di Tango
con Agustina Berenstein & Juan Marchetti

Agustina Berenstein e Juan Marchetti al
Pomeriggio di Studio e
Gran Milonga di Fine Stagione
della Scuola Elisaveta e Fernando Tango
Carissimi,
La Scuola Elisaveta e Fernando Tango è lieta di invitarvi alla Milonga de Verano, una Gran milonga per festeggiare insieme la fine di una bellissima stagione di tango, all’insegna dello studio, del divertimento, del tango di alta qualità!
Vi aspettiamo Sabato 11 Maggio 2019 nella sede principale della nostra scuola a Modena dove ospiteremo una coppia di ballerini argentini, per la prima volta insieme in tourneé in Italia: Agustina Berenstein e Juan Marchetti.
La coppia terrà 2 lezioni nel tardo pomeriggio e poi si esibirà durante la noche de milonga.
Alla consolle avremo con noi Dj Fidel.
Saranno con noi anche tutti gli insegnanti e maestri che a vario titolo hanno collaborato con la scuola Elisaveta e Fernando Tango nel corso dell’anno 2018/2019.
Parteciperanno alla Ronda dei maestri: Elisa Mucchi, Barbara Faccani e Marcello Ferrara, Emma Salerno e Matteo Ferrari, Olimpia Lazzari e Walter Cabra, Silvia Verardi e Roberto Carmineo, Tatiana Ravalico.
L’evento si avvale anche della collaborazione della scuola “TangoCoach” di Oscar Casali e Stefania Santoro
Programma della serata:
- h 17:30 – Lezione di Tango – “Camminata: soluzioni pratiche per la gestione della pista” – con Juan Marchetti e Agustina Berenstein
- h 19:00 – Lezione di Tango – “Giros” – con Juan Marchetti e Agustina Berenstein
- h 20:30 – Cena preparata al momento dallo Chef Emiliano (menu in fondo della pagina)
- h 22:30 – Milonga con selezione a cura di Dj Fidel (Fedele Pastore)
- h 00:00 – Ronda dei Maestri
- h 00:10 – Show di Juan Marchetti e Agustina Berenstein
- A seguir Milonga fino alla chiusura.

Prezzi:
Pacchetto “a” Tutta la giornata (2 lezioni + cena + milonga + show): euro 50
Pacchetto “b”: 1 Lezione + cena + milonga + show: 40 euro
Pacchetto “c”: 2 Lezioni: 25 euro
Pacchetto “d”: 1 lezione: 15 euro
Pacchetto “e”: milonga + show + cena: 27 euro
Pacchetto “f”: milonga con show: 15 euro
Location:
Polisportiva Madonnina
Via Don Pasquino Fiorenzi 135, Modena
Uscita 9 della tangenziale.
Ampio parcheggio davanti all’edificio.

Conosci i Maestri:
AGUSTINA Berenstein
maestra, ballerina e rappresenta il Tango Argentino a Buenos Aires e nel mondo, Agustina Berenstein balla da 20 anni, ha iniziato che era una appena una bambina. Si è formata con grandi e riconosciuti Milongueros. Con il passare del tempo ha maturato grande esperienza nel tango come in altre discipline artistiche. Nel 2007 ha fatto parte del cast della prestigiosa compagnia “forever Tango”, mentre iniziava a insegnare nel mitico Salon Canning, dove è rimasta per un lungo periodo. Il Salon Canning attualmente ospita una impattante mostra fotografica di Guillermo Monteleone, nella quale Agustina è la musa ispiratrice, mostra che è un frammento di uno dei video di tango più innovativi degli ultimi anni chiamato “t”. la sua carriera internazionale l’ha impegnata in Giappone come ballerina e Coreografa e nel resto del mondo come artista ospite di importanti Festivals di tango, workshop speciali e lezioni nelle scuole in Europa, Australia e Asia. vive a Buenos Aires dove tiene lezioni regolari e organizza una Practica, che è molto seguita non solo per l’ambiente accogliente e per la buona musica ma anche per i ricercati cocktail d’autore tanguero. le sue lezioni hanno il mix perfetto tra innovazione, estetica e un legame con la tradizione tanguera, questa miscela crea un stile unico e molto riconoscibile. agustina è riconosciuta internazionalmente per la qualità dei suoi movimenti, la sua interpretazione musicale e per la sua generosa personalità e esauriente didattica.
JUAN Marchetti
Juan, nato a Buenos Aires, ha iniziato a ballare tango all’età di 12 anni, si é formato con i maestri Nora Robles e Pedro Calveira della compagnia Tangokinesis e con Alejandro Filardi, è stato assistente del maestro Juan Carlos Copes per tre anni. Nel 2002 ha conseguito il titolo di ballerino professionista. Ha lavorato nei più noti teatri di Buenos Aires, sia come ballerino che come coreografo. Da 15 anni vive in Europa, attualmente in Sardegna dove ha la direzione didattica della scuola che vanta ogni anno più di 200 iscritti.

Per la Cena, lo Chef Emiliano propone:
Antipasto – Fetta di Torta salata e insalata di primavera con formaggio feta e noci
Primo piatto – Squisito Risotto al radicchio viola con cubetti di salsiccia (senza salsiccia in versione vegetariana)
Dessert – Zuppa inglese della tradizione
Acqua, vino e caffè
(prenotazione obbligatoria)
Info e prenotazioni
Tel. 393 15 36 541
oppure