Mate
L’Erba Preferita degli Argentini

Bevanda tradizionale argentina ottenuta mediante l’immersione in acqua calda della cosiddetta Yerba Mate, ossia “l’erba del Mate”.
La Storia del Mate
La bevanda, per gusto e presentazione simile al tè, è stata inventata nel XVI secolo dai soldati spagnoli che all’epoca svolgevano servizio nella zona della Provincia Real del Guayra, corrispondente all’odierno stato del Paranà in Brasile.
Si trattava di un infuso che era già in utilizzo dagli Indios Guaranì ancora prima dell’arrivo degli europei, ma che veniva preparato con dell’acqua fredda. Gli spagnoli invece, alla ricerca di una bevanda che ricordasse loro il tè, avevano adoperato le foglie della pianta in acqua calda, ottenendo un infuso aromatico e dal gusto deciso.
Infatti, il successo che la nuova bevanda aveva riscontrato in tutta l’America del Sud e soprattutto nella zona degli odierni Argentina, Paraguay, Uruguay, Cile e nella regione Sud del Brasile, era dovuto non tanto al suo sapore che si era rivelato molto più forte e amaro rispetto a quello del tè, ma piuttosto alla sua ricchezza di proprietà benefiche. Grazie all’alto contenuto di caffeina, l’erba del Mate esercitava un potere energizzante sul corpo, aveva degli effetti benefici sulle difese immunitarie ed aumentava la forza fisica. Tutti questi benefici erano di grande importanza nei paesaggi montuosi della zona e di conseguenza la bevanda “magica” era entrata a far parte dei rimedi tradizionali della gente che vi abitava.
Effetti benefici
Al giorno d’oggi, dopo che la Yerba Mate è stata studiata in laboratorio, tutte le credenze legate alle sue proprietà sono state confermate scientificamente. La bevanda calda è consigliata per i suoi effetti diuretici, quindi utili per combattere le infezioni, per gli effetti eccitanti dovuti al contenuto naturale di caffeina, e per gli effetti antidepressivi grazie all’alto contenuto di vitamine e sali minerali.
Il Valore Sociale
Similmente al caffè ed al tè nel continente euroasiatico, el Mate nell’America Latina ha anche un valore sociale e socializzante. In passato si seguiva una vera cerimonia nel servirlo, il cosiddetto Cebar mate , e al giorno d’oggi gli Argentini lo consumano spesso in compagnia, continuando a considerare un segno di ospitalità e di buona educazione nei confronti degli ospiti in casa propria, l’offerta di un giro di Mate.
Infuso della Nazione
Nel 2013 con la Legge 26871 al Mate viene riconosciuto lo “status” di infuso nazionale e la pianta sempreverde da cui viene ricavato, che in passato cresceva spontaneamente in molte zone dell’America del Sud, oggi continua ad essere coltivata esclusivamente nelle provincie di Corrientes e Misiones, ubicate nel nord-est dell’Argentina.
La Pratica Milonguera
Vi invitiamo a gustare questa squisita bevanda in buona compagnia alla nostra Pratica Milonguera, che si tiene tutti i Sabati dalle ore 16:30 alle ore 19:30 presso la Sala Grande della Polivalente di San Prospero (MO).
La Pratica Milonguera è una pratica di Tango argentino, che si rivolge a tutti coloro che vogliono imparare e praticare il Tango come ballo sociale. E’ un’iniziativa che riguarda sia il Tango argentino che la cultura rio-platense in generale.
Durante la Pratica agli astanti vengono offerte alcune specialità e delle bevande della tradizione culinaria argentina.
Tutte le Info sull’iniziativa le troverete sul link: Pratica Milonguera – Il posto dove vivere il Mondo del Tango Argentino
Tel: 393 15 36 541