Corso di Tango a Modena
con Fernando Morani e Elisaveta Skalovska
con Fernando Morani e Elisaveta Skalovska
Corso di Tango a Modena
Dopo qualche anno di assenza, torna a Modena l’insegnamento del Tango argentino di Fernando Morani e Elisaveta Skalovska!
Elisaveta e Fernando hanno preparato per te un percorso speciale, frutto di pluriennali collaborazioni artistiche e di insegnamento, che pone al centro la milonga e coloro che la frequentano, ossia los Milongueros.
Nasce così il corso di livello intermedio/avanzato che abbiamo intitolato “Tango para Milongueros”, dedicato all’abitante della Milonga, e che cercherà di rispondere alla domanda Chi è il Milonguero?
Come punto di partenza per i nostri studenti abbiamo scelto l’apprendimento di come ballare nello spazio che l’ambiente Milonga lascia alla coppia, ossia come gestire il ballo nello spazio, il che è diverso dalla normalmente citata “gestione dello spazio”.
Quindi la nostra proposta didattica non mira all’insegnamento di uno stile specifico di ballo, ossia alla diffusione dello cosiddetto “Stile Milonguero”, ma all’approfondimento come muoversi ballando nella Milonga.
Le lezioni del corso di tango a Modena verteranno su quattro macro tematiche:
h 15:30-16:30 Lezione di Tango argentino
h 16:30-19:30 PRATICA F – La Pratica Milonguera della Bassa Modenese
al Gran Salone della Polivalente
via Chiletti 6, San Prospero di Modena
Apartire dal 24 Settembre
Scopri il Tango a modo tuo con le nostre LEZIONI PRIVATE.
Il tuo percorso di Studio personale, costruito secondo le TUE esigenze.
Giorni e orari da stabilire previa accordo con i maestri.
…rispetto delle radici e della tradizione, studio del movimento, cura della proposta musicale, allenamento e pratica sono le parole chiave che distinguono il nostro insegnamento.
La Scuola propone:
Si è formato con dei maestri argentini di fama internazionale, come Gustavo Naveira e Giselle Anne, Roberto Herrera, Federico Moreno, Pablo Verón ed altri.
Ha partecipato in numerosi spettacoli di Tango in Italia e all’estero, sia come ballerino che come coreografo fra cui, Note di Tango e Nunca Mas (2005), Tango roots (2006), Suburb Tango e Suburb Tango Evolution (2007), Vedrai … andrà tutto bene (2008), Un cuore al sud (2012) Carnevale di Cento 2018 ecc.
Insegna il tango dal 2005 ed ha collaborato con più di 15 scuole di danza fra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, nonché all’estero.
Formatasi come ballerina di danza classica e contemporanea alla Scuola statale di Danza della Macedonia, ha studiato il tango con Fernando Morani e con dei maestri argentini, fra cui Gustavo Naveira e Giselle Anne, Maria Florencia Obertello ed altri.
Ha lavorato in numerosi progetti teatrali sia all’estero che in Italia e come ballerina di tango ha preso parte negli spettacoli Tangocardia 1,2,3 (2015-2017), Quadri di Tango (2015-2016), I colori dell’Anima (2013) ed altri.
Oltre all’insegnamento pratico del tango, che conduce dal 2014, svolge delle ricerche sul tango di tipo storico-teorico.
Ha avuto più di 450 esperienze performative e passato più di 4000 ore studiando vari tipi di danza e i principi di movimento del corpo umano.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.