Il Giro nel Tango
Ciclo di 4 Lezioni e Pratica
con Elisaveta e Fernando a San Prospero di Modena

Il Giro nel Tango – 4 Lezioni e Pratica
Cari amici tangueri ,
Dopo una settimana di pausa di lezioni, impiegata per lasciare spazio alla cultura tanguera grazie all’intervento di Radio Crossover Tango alla nostra pratica vespertina del sabato, ritornano gli appuntamenti didattici tematici prima della Pratica “F”.
A partire da oggi e fino al 17 marzo ci dedicheremo allo Studio del Giro nel Tango
4 Lezioni nelle quali saranno presentate sia le strutture classiche usate da molte, moltissime scuole di tango per effettuare il giro nel tango a destra e sinistra, sia il nuovo paradigma del giro usato non più come struttura ma come approccio metodologico per lo sviluppo del ballo di improvvisazione.
Come tutte le nostre lezioni, la prima parte è dedicata alla tecnica specifica per il tema della lezione sia singolarmente che in coppia.
Le lezioni sono pensate per essere rivolte ad un pubblico sia novizio che già “esperto” che desideri rinverdire le proprie conoscenze, o metterle in discussione, o semplicemente rivederle.
Programma delle Lezioni:
- Sabato 24 Febbraio – “Struttura classica del giro a sinistra” – In questa lezione viene sviluppata la struttura classica del giro a sinistra come viene insegnata dalla gran parte dei Maestri Argentini di rinomanza internazionale. Nella lezione vedremo come entrare nel giro, mantenere fluidità ed equilibrio durante l’esecuzione del giro e comprensione della ritmica del giro stesso.
- Sabato 3 Marzo – “Struttura classica del giro a destra”
In questa lezione viene sviluppata la struttura classica del giro nel tango a destra come viene insegnata dalla gran parte dei Maestri argentini di rinomanza internazionale.
Nella lezione vedremo come entrare nel giro, mantenere fluidità ed equilibrio durante l’esecuzione del giro e comprensione della ritmica del giro stesso. - Sabato 10 Marzo – “Nuovo paradigma del giro”
Il giro nel tango ora non è più una struttura fine a se stessa, finalizzata alla realizzazione melodica di un movimento “coreografico”,
ma è un modo per muoversi nella pista accrescendo la capacità di improvvisazione e interpretazione musicale.
Il concetto e la didattica sono mutuati dagli insegnamenti del Maestro dei Maestri Gustavo Naveira che ha sviluppato questi concetti
prima con i ballerini Chicho Frumboli e Fabian Salas
e dalla divulgazione che lo stesso Maestro sta portando avanti da tempo con la sua partner Giselle Anne. - Sabato 17 Marzo – “Esempi di sviluppo del novo paradigma del giro nel ballo da sala”
Il giro ora non è più una struttura fine a se stessa, ma è un modo per muoversi nella pista accrescendo la capacità di improvvisazione e interpretazione musicale.
Nel corso della lezione vedremo con esempi pratici come questo paradigma si presti particolarmente per lo sviluppo della tecnica di improvvisazione
Dove e Quando?
Il Sabato Pomeriggio
Ore 15:30 – 16:45 – Lezione sul Giro
Ore 16:45 – 19:00 – PRATICA F
presso la Sala Polivalente I° Piano
in via Chiletti 6, San Prospero (MO)
Contributo:
- Il pacchetto di 4 lezioni ha un costo di 42 Euro
- Pacchetto 4 Lezioni + Pratica 52 Euro
- Pacchetto 3 Lezioni 33 euro
- Pacchetto 2 Lezioni 22 euro
- Lezione singola 12 Euro
- Solo Pratica 4 Euro
Per le persone iscritte regolarmente ai nostri corsi di Finale Emilia, Mirandola e Ferrara il pacchetto di 4 lezioni ha un costo di 34 Euro (circa 20% sconto)

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!