Tango Milonguero y Salòn
Corso di Tango Argentino per Intermedi e Avanzati
con Elisaveta e Fernando
Tango Milonguero y Salòn
Il Tema del corso:
Il corso Tango Milonguero y salòn affronta una delle tematiche più tipiche del ballo da sala: l’incontro di esperienze diverse.
La diffusione capillare di vari insegnamenti e stilizzazioni del Tango argentino può creare, non raramente, barriere nel ballo tra coloro che provengono da percorsi di studio differenti.
Nella teoria il tango è uno ed uno soltanto, ma nella pratica esso differisce non poco tra ballerini che hanno seguito diversi metodi e percorsi di apprendimento.
Con il corso Tango milonguero y salòn, Elisaveta e Fernando cercheranno di ridurre queste differenze, o meglio, fare in modo che esse non precludano ad un ballo piacevole e persino diventino la base per un’esperienza milonguera autentica e sorprendente.
Verranno affrontate le più classiche e abituali combinazioni del tango definito “milonguero”, più propenso allo sviluppo di un ballo ritmico e sensoriale (per la maggiore superficie di contatto tra i corpi), fino a portarle in una ottica di tango salòn, più elegante ma tecnicamente più complesso per l’uso più intensivo di perni ed una ricerca costante del proprio asse.
Gli elementi distintivi di ogni stile saranno l’abbraccio e la gestione dell’asse. Accompagnati da una “sapiente” selezione musicale, nelle lezioni vedremo gli elementi caratteristici del tango milonguero e del tango salòn, con l’obiettivo finale di impararli per poi superarli.
Livello e durata:
Il corso Tango milonguero y salòn si rivolge agli studenti che hanno maturato almeno 1 anno di esperienza di corsi di tango precedenti.
La sua durata complessiva è di 4 cicli bimestrali, di cui ogni ciclo è composto da 8 lezioni, equamente suddivise in 4 dedicate al “milonguero” e 4 dedicate al “salòn”.
Il corso Tango Milonguero y Salòn lo trovi:
Lunedì a Finale Emilia
ore 21:30 – 22:45
alla Palestra Anthea Fitness
via A.A. Miari 9/a, Finale Emilia MO
Riferimenti di terminologia
Per quanto riguarda le definizioni, per l’ “Estilo Milonguero” ci riferiamo alla definizione creata da Susanna Miller.
Per approfondire consulta: https://en.wikipedia.org/wiki/Milonguero_style
Per quanto riguarda invece il tango salòn ci riferiamo allo stile definito “Villa Urquiza”, ma in una versione meno ossessiva nella postura e nell’abbraccio, quindi leggermente meno impostato a vantaggio di una maggiore comodità.
Per approfondire consulta: https://www.tejastango.com/tango_styles.html#salon