Degustazione Vini d’Eccellenza della Romagna
sulle note del Tango Argentino

Degustazione Vini d’Eccellenza
LO SPIRITO Ristorante, Varietà e Disco bar
presenta
Vino e Tango
serata dedicata ai sapori unici dei vini pregiati romagnoli in un’atmosfera di raffinata passione sulle note del Tango argentino
Domenica 10 Giugno 2018
Programma:
A partire dalle ore 20:00 il Sommelier Luca Piscitelli ci guiderà nella Degustazione vini della Cantina Randi, che per l’occasione vi propone:
La Degustazione vini sarà accompagnata da un ricco Buffet (h20-21), o in alternativa gli ospiti potranno cenare alla Carta al Ristorante Spirito .

…e per i curiosi e gli amanti del Tango argentino…
- Dalle ore 20:00 alle ore 01:00 nel suo giardino estivo il locale ospiterà una Milonga, ossia una tradizionale balera di tango argentino
- In pre-serata lezione gratuita di tango argentino aperta a tutti, con o senza esperienza, con i maestri della scuola Collettivo Tango di Ferrara.
Dove e Quando
presso il Ristorante Spirito, via Rondona 11/5, Vigarano Mainarda FE
a Domeniche alterne a partire dal 10 Giugno 2018
Info e Prenotazioni
Tel. 0532 436122
Cell. 393 15 36 541
oppure

La Cantina Randi
Nei 40 ettari dell’azienda agricola Randi si coltivano con passione i classici vitigni autoctoni della Romagna come Trebbiano, uva Longanesi, Malbo gentile, Chardonnay uva Dora. La tenuta è situata nel cuore del territorio del Burson, tra Fusignano e Alfonsine, poco distante da Ravenna.
La cantina nasce nei primi anni del 1950 e fin da subito si dedica alla produzione di vini artigianali, seguendo il solco della tradizione, ma è nel 2000, quando entra nel consorzio “Il Bagnacavallo”, che avviene la svolta ed entra in scena il Burson, di cui la cantina è uno dei principali produttori
Oggi Massimo Randi crede molto nella sua idea di vino, un vino strutturato ed elegante che possa essere testimone delle potenzialità di questo territorio così vocato. E sta trovando la sua strada a quel che sembra dai premi ricevuti e dalle belle soddisfazione. In vigna si cerca di produrre con attenzione, tanto che si è in regime di lotta integrata, con trattamenti mirati e solo ed esclusivamente se necessari. Niente forzature, ma solo una lettura del territorio per avere uve sane e perfettamente mature. In cantina le lavorazioni non sono invasive e l’affinamento è dolce e graduale per permettere alle caratteristiche tipiche dei vitigni di emergere.

Degustazione Vini
Burson Rosato Brut
Vitigno autoctono della pianura ravennate, dal quale viene prodotto il vono Burson solo per gli associati al Consorzio il Banacavallo, nel territorio delimitato dal disciplinare del Consorzio.
Abbinamento consigliato: grigliata di gamberetti.

Rambela Bianca
Ravenna Bianco IGT-IGP
Rambela bianca da selezione di uve “Famoso” coltivate in Azienda Randi
Da uve “Famoso” riconosciute e autorizzate dal 15/06/2009 vitigno autoctono a bacca bianca della pianura ravennate, rivalutato da Consorzio il Bagnacavallo e registrato come Rambèla.
Vitigno con caratteristiche aromatiche particolari, prodotto d’annata senza forzature nell’invecchiamento, fresco e profumato.
Colore giallo con riflessi verdognoli, odore intenso, suadente con ricordi di agrumi canditi, albicocca.
sapore secco, morbido, sapido, armonico con leggera vena amarognola.
Abbinamenti: Carni bianche antipasti freddi di pesce.
Temperatura di servizio 10-12°
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!